Autodesk Fusion per l'elettronica di consumo

Progettazione elettronica di consumo

Trasforma i workflow di progettazione e produzione di componenti elettronici di consumo con Fusion.

Progettazione di un prodotto elettronico di consumo in Autodesk Fusion

Che cos'è l'elettronica di consumo?

L'elettronica di consumo comprende un'ampia gamma di dispositivi, tra cui smartphone e laptop più recenti, auricolari all'ultima moda e dispositivi indossabili innovativi, tutti dotati di tecnologia all'avanguardia, connettività integrata e funzionalità avanzate. Le recenti innovazioni nel campo dell'intelligenza artificiale, della miniaturizzazione dei chip, delle tecnologie touchscreen, delle scienze dei materiali e della realtà aumentata (AR) stanno accelerando l'evoluzione dei progetti di prodotti elettronici di consumo, rendendoli più intelligenti e personalizzati.

La progettazione elettronica di consumo coinvolge processi di ingegnerizzazione, progettazione elettronica e simulazione (inglese) per creare dispositivi esteticamente accattivanti e ad alte prestazioni, conformi agli standard normativi e di sostenibilità. Il processo di progettazione spesso inizia con la fase di ideazione creativa e la prototipazione, seguite da un'attenta ottimizzazione per assicurare che il prodotto finale venga accolto positivamente dai consumatori e sia redditizio sul mercato. Questo approccio integrato allo sviluppo dei componenti elettronici di consumo tiene conto anche di fattori come l'esperienza utente, l'ergonomia e la fattibilità per realizzare prodotti innovativi e pratici per l'uso quotidiano.

Software per la progettazione elettronica di consumo Autodesk Fusion

Che cos'è il software per la progettazione elettronica di consumo?

Il software per la progettazione elettronica di consumo, come Autodesk Fusion, svolge un ruolo fondamentale per lo sviluppo e l'iterazione delle idee progettuali prima della produzione. Fusion integra perfettamente strumenti CAD, CAM e CAE 3D, insieme a funzionalità di progettazione elettronica, simulazione (inglese) e collaborazione, tutti basati sul cloud.

Questo software offre strumenti completi e workflow connessi che consentono ai team di passare rapidamente dai concept di dispositivi elettronici di consumo, alla progettazione fino alla prototipazione, integrando in modo uniforme involucri meccanici e componenti elettronici. La sofisticata tecnologia dei gemelli digitali consente di eseguire simulazioni (inglese) del mondo reale velocizzando il processo iterativo per garantire che i dispositivi elettronici funzionino nel modo previsto e soddisfino gli standard di conformità. L'interfaccia intuitiva, oltre alla facilità di utilizzo, alla flessibilità e alle potenti funzionalità rendono Fusion la scelta ideale per i progettisti.

Fasi della progettazione elettronica di consumo

Come in qualsiasi processo commerciale, lo sviluppo di dispositivi elettronici di consumo si articola in diverse fasi.

Ideazione

Le idee iniziali della progettazione elettronica di consumo devono basarsi non solo sull'identificazione di un'esigenza del mercato non ancora soddisfatta o che può essere soddisfatta in modo più efficace, ma anche sul livello di fattibilità dell'idea.

 

Progetto iniziale

Durante la fase iniziale di progettazione vengono esplorate numerose varianti prima di scegliere uno o più progetti da portare alla fase successiva. Le funzionalità di progettazione generativa di Autodesk ottimizzano questo processo.

 

Fase di prototipazione

La realizzazione di un modello funzionante, ovvero un prototipo, di ciascun progetto è essenziale per verificarne il corretto funzionamento e per identificare le aree di miglioramento.

 

Finalizzazione del progetto

Prima di finalizzare il progetto elettronico di consumo, è necessario stabilire i costi, la logistica di produzione e la commerciabilità.

 

Produzione

Una volta che il prodotto è pronto, può iniziare ad essere prodotto su larga scala.

 

Vantaggi del software per l'elettronica di consumo

Efficienza ottimizzata

L'interfaccia intuitiva e le funzionalità di modellazione parametrica consentono di eseguire rapidamente iterazioni progettuali e di apportare semplici modifiche, accelerando il ciclo di sviluppo (inglese).

Maggiore precisione

Le funzionalità di progettazione avanzate di Fusion consentono di creare progetti precisi in cui l'involucro e il PCB si integrano perfettamente (inglese).

Prototipazione a basso costo

La prototipazione digitale basata sulla tecnologia dei gemelli digitali, consente ai progettisti di simulare e ottimizzare i progetti in tempo reale, riducendo notevolmente i costi complessivi di prototipazione.

Connettività per la collaborazione

Grazie agli strumenti di collaborazione basati sul cloud (inglese) di Fusion, i soggetti coinvolti e i team che lavorano in remoto possono collaborare, sfruttando le loro competenze collettive.

Uomo che tiene in mano un dispositivo elettronico di consumo

Fattori principali per il successo dell'elettronica di consumo

Quando si utilizza Autodesk Fusion per la progettazione elettronica di consumo, è essenziale tenere presenti i seguenti aspetti:

  • Complessità del progetto: le funzionalità di progettazione 3D, CAD, CAM, PCB e di simulazione di Fusion consentono ai progettisti di implementare rapidamente le modifiche progettuali ed esplorare più varianti e idee creative.

  • Analisi dell'integrità del segnale EMA: la riduzione dei problemi relativi all'integrità del segnale nei progetti elettronici è fondamentale per garantire l'affidabilità del prodotto. Fusion Signal Integrity Extension consente agli ingegneri e ai progettisti di prodotti di analizzare e risolvere i problemi relativi ai segnali PCB nella fase di progettazione.

  • Prototipazione: il settore dell'elettronica di consumo è altamente competitivo e richiede iterazioni rapide per ridurre al minimo i tempi di commercializzazione. Fusion supporta un processo di test e sviluppo più agile, che consente di ridurre i costi, i tempi e le risorse per la prototipazione.

  • Produzione: la preparazione accurata di tutti i file necessari per la produzione è fondamentale (inglese) per assicurare un processo di fabbricazione senza problemi. Autodesk Fusion semplifica questo processo perché consente di creare ed esportare facilmente i file di fabbricazione, tra cui distinte componenti, ODB++, Gerber, oltre ai file meccanici come STEP e DXF.

Risorse per l'elettronica di consumo

Scopri come i progettisti utilizzano il software Autodesk per progettare con precisione dispositivi semplici e complessi.

In questa pagina troverai tutto ciò che devi sapere sull'area di lavoro Componenti elettronici di Fusion.

Questo video illustra come iniziare a creare uno schema, ovvero la base per realizzare un progetto elettronico. 

Questa guida avanzata spiega come utilizzare Fusion Electronics Signal Integrity Extension con tecnologia Ansys.

Scopri come configurare i layer PCB dei progetti e preparare i file per la produzione. 

Questa risorsa illustra i vantaggi straordinari offerti dall'integrazione del software di modellazione 3D nel workflow di progettazione dei prodotti.

Scopri approfondimenti sulla sostenibilità dei leader del settore dell'elettronica di consumo che hanno partecipato ad un recente studio.

Suggerimenti per ottimizzare la progettazione elettronica di consumo

Per una progettazione elettronica di consumo efficiente, è fondamentale prestare particolare attenzione agli aspetti seguenti.

Creazione di un'esperienza utente (UX) intuitiva

Poiché i consumatori moderni non vogliono perdere tempo a leggere i manuali di istruzioni, è importante realizzare prodotti elettronici di consumo intuitivi e di facile utilizzo.

 

Rapporto qualità-prezzo

Anche se la qualità è fondamentale, nella progettazione di dispositivi elettronici di consumo è essenziale mantenere i costi sotto controllo, a meno che non si tratti di un prodotto di fascia alta.

 

Prototipazione e ottimizzazione

La creazione di più prototipi per provare diverse funzionalità e varianti progettuali contribuisce a migliorare notevolmente il progetto finale del dispositivo elettronico di consumo, eliminando eventuali problemi.

 

Scelta accurata dei materiali

Durante lo sviluppo di dispositivi elettronici di consumo, è importante selezionare i materiali valutandone attentamente la durata, la disponibilità, il costo e la funzionalità.

 

Scopri come i progettisti utilizzano Autodesk Fusion per la progettazione elettronica di consumo.

Limbitless Solutions

Limbitless Solutions

Limbitless Solutions sta trasformando il settore delle soluzioni protesiche avanzate per bambini con disabilità degli arti, che sono spesso difficili da trovare e costose da acquistare. Il team ha adottato Fusion perché è un software completo. Poiché l'area di lavoro Componenti elettronici consente di aprire contemporaneamente i file dello schema e della scheda, è possibile aggiornare le modifiche in modo semplice.

Rivian

Rivian

Oggi è impossibile non notare un camion o un SUV Rivian quando si viaggia. Sono veicoli interamente elettrici, adatti a tutti i tipi di terreno, caratterizzati da una carrozzeria lucida. In poche parole, sono unici nel loro genere. Scopri in che modo il gruppo di prototipazione rapida del team Special Projects di Rivian utilizza Fusion, dalla modellazione 3D alla produzione avanzata, per realizzare velocemente prototipi affidabili, grazie a Manufacturing Extension.

Photocentric

Photocentric

L'azienda britannica Photocentric sta rivoluzionando la produzione di massa con le sue innovative stampanti 3D, tra cui LC Titan, la stampante 3D LCD più grande del mondo, e LC Nano, la più veloce. Fusion svolge un ruolo fondamentale nel processo di progettazione dell'azienda, perché fornisce strumenti, come la progettazione generativa e l'automazione dei disegni, che migliorano la collaborazione e velocizzano i workflow.

Moose Toys

Moose Toys

Magic Mixies, lo straordinario giocattolo pluripremiato e campione di vendite, non è nato per caso. Il segreto del successo di questo giocattolo è un sofisticato processo di progettazione e produzione basato su Fusion, che integra perfettamente la progettazione elettronica e meccanica. Grazie a Fusion, il team di progettazione può utilizzare gli strumenti di Forma per la modellazione e i team di progettazione elettronica e meccanica possono collaborare lavorando allo stesso file.

Sfide comuni della produzione dei dispositivi elettronici di consumo

Anche se il software per l'elettronica di consumo semplifica notevolmente la progettazione e la produzione, ci sono ancora molte difficoltà da affrontare.

Rapidi progressi tecnologici

Oggi, la tecnologia può evolversi così velocemente che un progetto rischia di diventare obsoleto prima di completare il ciclo di produzione. Per questo motivo, è importante rimanere aggiornati sugli sviluppi attuali e futuri dell'elettronica di consumo.

 

Concorrenza

A causa della riduzione dei costi di produzione e di altri fattori, oggi il mercato dell'elettronica di consumo è saturo. Alla luce della concorrenza agguerrita, è fondamentale identificare i concorrenti diretti e confrontare i loro prodotti con i tuoi.

 

Fluttuazione dei costi e della disponibilità

La maggior parte dei componenti elettronici di consumo contiene una varietà di materiali e componenti, tra cui metalli delle terre rare. Le fluttuazioni dei mercati globali e della disponibilità delle risorse possono incidere notevolmente sui costi di produzione.

Estensioni di Autodesk Fusion per la progettazione elettronica di consumo

Fusion Design Extension

Fusion Design Extension

  • Modellazione 3D complessa: semplifica la progettazione di involucri elettronici complessi, migliorando l'estetica e la funzionalità.
  • Automazione che consente di risparmiare tempo: velocizza le modifiche progettuali, consentendo di concentrare l'attenzione sul funzionamento e sull'estetica.
  • Funzionalità orientata alla produzione: consente di preparare progetti 3D per la linea di produzione, ottimizzando e velocizzando il processo di progettazione.
  • Automazione basata sulle funzionalità: offre strumenti specifici del settore, come "Accoppiamento a scatto", per semplificare la progettazione dei componenti del prodotto.
  • Applicazione di serie geometriche: consente di creare serie personalizzabili per progetti di giocattoli esclusivi.
  • Reticolo volumetrico: consente di creare reticoli complessi, modificando la forma e l'aspetto per realizzare prodotti leggeri ed efficienti dal punto di vista strutturale.

Fusion Simulation Extension

  • Strumenti di simulazione avanzati: questa estensione fornisce strumenti per la simulazione efficiente di progetti di giocattoli complessi, garantendo i massimi livelli di sicurezza e prestazioni.
  • Workflow automatizzati: semplificano i processi di produzione, consentendo di risparmiare tempo e riducendo gli errori nei test.
  • Informazioni approfondite: offrono analisi che consentono di ottimizzare il processo decisionale nell'ambito della progettazione.
  • Apprendimento automatico: utilizza l'intelligenza artificiale per ottimizzare i percorsi di simulazione, migliorando l'efficienza e riducendo le rilavorazioni.
  • Test realistici: è possibile eseguire test che simulano condizioni di utilizzo reali per garantire la qualità e la sicurezza del prodotto.
  • Integrazione: l'estensione si integra perfettamente con gli strumenti di progettazione e realizzazione semplificando il passaggio alla fase di produzione.

Fusion Signal Integrity Extension

Fusion Signal Integrity Extension con tecnologia Ansys

  • Strumenti avanzati per l'integrità del segnale: consentono di rilevare e ridurre problemi come diafonia, riflessione ed EMI.
  • Workflow automatizzati: semplificano i processi di simulazione, consentendo di risparmiare tempo e riducendo gli errori.
  • Informazioni approfondite: consentono di identificare e risolvere i problemi sin dalle prime fasi del processo di progettazione.
  • Prestazioni migliorate: ottimizzano i percorsi e i componenti del segnale per migliorare le prestazioni.
  • Test realistici: è possibile eseguire test digitali che consentono di ridurre la necessità di prototipi fisici, garantendo al tempo stesso la qualità del prodotto.
  • Integrazione: l'estensione si integra con gli strumenti di progettazione, elettronica e realizzazione consentendo di passare in modo semplice alla fase di produzione.

Braccio bionico di Limbitless Solutions

"Il vantaggio più significativo di Fusion è quello di essere un software completo che integra elettronica, progettazione e CAM in un'unica soluzione estremamente facile da usare".

- John Sparkman, Co-fondatore, Limbitless Solutions

Software per la progettazione elettronica di consumo

Software CAD/CAM/CAE/PBC 3D basato sul cloud per la progettazione di prodotti.


Accedi a strumenti avanzati di progettazione e simulazione.


Ottimizza la progettazione e le prestazioni delle parti con risoluzioni cloud illimitate per la progettazione generativa, l'analisi ad elementi finiti (FEA), il raffreddamento elettronico, lo stampaggio a iniezione e molto altro.


Vayve Mobility utilizza Autodesk Fusion per la progettazione di veicoli elettrici sostenibili

Sostenibilità e riciclaggio nel settore dell'elettronica di consumo

Grazie alla maggiore consapevolezza riguardo ai problemi ambientali, le aziende di tutti i settori sono tenute a rendere più sostenibili i prodotti che realizzano. La produzione di dispositivi elettronici di consumo può richiedere molte risorse, perché impiega numerosi materiali e componenti, compresi quelli realizzati con metalli delle terre rare. Per questo motivo, quando si progettano dispositivi elettronici di consumo, è essenziale considerare la sostenibilità, ad esempio la facilità con cui i prodotti e i componenti possono essere riciclati e la quantità di risorse utilizzate per la loro produzione. Le funzionalità di analisi, selezione dei materiali e progettazione generativa di Fusion possono ottimizzare questo processo.

Che cosa si può fare con il software per la progettazione elettronica di consumo?

Il software per l'elettronica di consumo semplifica lo sviluppo di prodotti come smartphone, dispositivi indossabili, tecnologie per la domotica e console per videogiochi, facilitando i processi di progettazione elettronica e produzione.

Tablet, telefoni, PC


Una vasta gamma di dispositivi elettronici di consumo, come smartphone, tablet, console da gioco e sistemi per la domotica, viene progettata e creata con software di progettazione elettronica e meccanica.

Elettronica automobilistica


Il software per la progettazione elettronica di consumo consente di realizzare centraline elettroniche (ECU), sistemi di navigazione, cruscotti, sensori, sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e altri componenti elettronici automobilistici, inclusi quelli per la ricarica.

Dispositivi medici


Dai monitor di parametri vitali alle macchine ECG portatili, fino ai dispositivi di misurazione della pressione sanguigna per uso domestico, il software per l'elettronica di consumo consente di realizzare componenti elettronici innovativi e precisi per applicazioni mediche.

Dispositivi indossabili


La realtà aumentata per gli smartwatch per il fitness offre l'integrazione perfetta di sensori, chip, connettività e interfacce utente. Per assicurarsi che questi dispositivi siano funzionali, comodi e abbastanza resistenti per l'uso quotidiano, servono processi di progettazione e produzione efficaci.

Giocattoli e dispositivi didattici


Il software per la progettazione elettronica di consumo viene spesso utilizzato per i giocattoli e i dispositivi didattici in cui è stata sempre più integrata l'elettronica di consumo per offrire funzionalità interattive come touchscreen, riconoscimento vocale e connettività che consentono di migliorare le esperienze didattiche.

Robotica


Le aziende che si occupano di progettazione robotica come Limbitless (inglese) utilizzano workflow di progettazione perfettamente integrati in Autodesk Fusion. I progettisti possono utilizzare strumenti per la creazione di progetti di PCB destinati a controller robotici, interfacce di sensori, schede di controllo motore, involucri meccanici e molto altro.

Storia dell'elettronica di consumo

Circuito elettronico

Gli inizi

  • Nascita del transistor: nel 1947 fu inventato il transistor (inglese) seguito da dispositivi più piccoli e portatili che hanno contribuito al boom delle comunicazioni, della televisione, della radio e dell'intrattenimento nel negli anni '50 del dopoguerra.
  • Altair 8800, videoregistratori e televisione a colori: negli anni '60, l'introduzione dei microprocessori come Intel 4004 ha reso possibile la diffusione dei PC e dei sistemi di intrattenimento. Anche la televisione a colori iniziò ad acquisire popolarità proprio in questo periodo. 

Software elettronico

Crescita e sviluppo

  • Microprocessori, diodi laser e tecnologia ottica: negli anni '80 iniziò lo sviluppo di microprocessori ad alte prestazioni che vennero integrati in dispositivi come Motorola 68000 per Apple Machintosh favorendo lo sviluppo dei PC. 
  • Settore dei videogiochi: negli anni '90, lo sviluppo delle GPU (Graphics Processing Unit) e dei microprocessori avanzati contribuì alla creazione della grafica 3D, che ha favorito l'innovazione e l'introduzione di nuove esperienze di gioco, come Sony PlayStation e Nintendo 64.
  • Semiconduttori e circuiti integrati (IC): negli anni '90, la miniaturizzazione dei semiconduttori e dei circuiti integrati favorì lo sviluppo di telefoni cellulari portatili più compatti.

La rivoluzione digitale

La rivoluzione digitale

  • TV LCD, LED, al plasma e HD: a partire dalla metà degli anni 2000, i progressi tecnologici hanno consentito agli spettatori di provare la televisione ad alta definizione (HDTV) su schermi più sottili con immagini di qualità superiore. 
  • Smartphone: il lancio dell'iPhone di Apple nel 2007 ha rivoluzionato l'esperienza dei telefoni cellulari unendo in un unico dispositivo funzionalità multimediali, telefoniche e di connessione Internet.
  • Tecnologia indossabile e dispositivi per la domotica: negli anni 2010, i sensori MEMS (Micro-Electro-Mechanical Systems) hanno reso possibile la creazione di dispositivi indossabili come Fitbit e Apple Watch. Grazie ai recenti progressi nei campi dell'apprendimento automatico e dell'intelligenza artificiale per il riconoscimento vocale, sono stati introdotti assistenti digitali intelligenti, come Assistente Google. 
  • Intelligenza artificiale (IA) e Machine Learning (ML): le tecnologie IA e ML iniziano ad essere integrate nei sistemi di produzione, migliorando la manutenzione predittiva, il controllo della qualità e l'ottimizzazione dei processi.

Sfrutta le infinite possibilità offerte da Autodesk Fusion per l'elettronica di consumo

Domande frequenti sull'elettronica di consumo

Quali strumenti sono necessari per iniziare a progettare dispositivi elettronici di consumo?

Per progettare dispositivi elettronici di consumo, è in genere necessario un software come Autodesk Fusion per la per la progettazione meccanica ed elettronica e la simulazione di PCB, oltre ad un software per lo sviluppo del firmware. È inoltre consigliabile utilizzare strumenti come Adobe XD o Figma per la progettazione UI/UX e MATLAB per la simulazione di sistemi per creare e testare prototipi in modo efficiente.

Quali sono le tendenze più recenti dell'elettronica di consumo?

Le tendenze più recenti dell'elettronica di consumo includono oggetti basati sull'intelligenza artificiale, dispositivi per la domotica, tecnologia indossabile, smartphone 5G ed elettrodomestici a basso consumo energetico. Stanno diventando sempre più popolari anche innovazioni come gli schermi pieghevoli e la ricarica wireless, così come i dispositivi elettronici con circuiti flessibili.

In che modo le tecnologie moderne come la stampa 3D influenzano il processo di produzione dei dispositivi elettronici di consumo?

Tecnologie moderne come la stampa 3D. Grazie alla stampa 3D, i produttori possono realizzare facilmente progetti complessi ed esclusivi senza dover utilizzare stampi. Oltre a creare rapidamente gli involucri, i progettisti possono animare i prodotti potenziali e integrare facilmente le modifiche progettuali. La possibilità di collaudare e ottimizzare più rapidamente i dispositivi elettronici di consumo rende più efficiente il processo di progettazione. La stampa 3D contribuisce inoltre a rendere più sostenibile il processo di produzione. Come forma di produzione additiva, questa tecnologia riduce al minimo gli sprechi consentendo di utilizzare solo il materiale strettamente necessario. Inoltre, grazie alla possibilità di usare le bioplastiche e i materiali riciclati, la stampa 3D è il fondamento dei processi di produzione eco-compatibili.

Quale software utilizzano i progettisti dei dispositivi elettronici di consumo?

Autodesk fornisce una suite di software ampiamente utilizzata dai progettisti di giocattoli.

  1. Fusion: Autodesk Fusion è un software completo che consente agli utenti di creare schemi, disporre i componenti sulle schede PCB, instradare tracce, creare involucri per i prodotti, eseguire simulazioni e preparare i progetti per la produzione. L'interfaccia intuitiva e le funzionalità versatili rendono Fusion il software preferito dai progettisti di giocattoli. Fusion può gestire forme e curve complesse. Le sue funzionalità di stampa 3D sono inoltre ideali per la prototipazione. 
  2. Ansys: Ansys, su cui si basa il software Autodesk Fusion Signal Integrity, viene utilizzato anche per la progettazione elettronica di consumo. Grazie alle sue funzionalità di simulazione avanzata del segnale, i progettisti possono identificare e risolvere i problemi di interferenza elettromagnetica nei progetti, prevenendo disturbi e distorsioni indesiderati e migliorando la qualità del segnale.

Autodesk Fusion può essere utilizzato da solo o insieme a Signal Integrity Extension. Un abbonamento all'estensione consente di accedere a funzionalità aggiuntive nell'area di lavoro Componenti elettronici di Fusion con workflow avanzati per la progettazione e la produzione di dispositivi elettronici di consumo.

Il software per l'elettronica di consumo può essere utilizzato gratuitamente?

Autodesk Fusion è disponibile per l'uso personale gratuito di singoli utenti che svolgono attività di progettazione senza finalità commerciali da casa. Questa versione include le funzionalità di base. Tuttavia, è importante sottolineare che possono usufruire del diritto di utilizzo gratuito del software gli utenti che realizzano progetti con un fatturato annuo inferiore a 1.000 dollari. È possibile registrarsi per richiedere una licenza per uso personale sul sito Web di Autodesk. In alternativa, è possibile acquistare la versione completa di Fusion che include tutte le funzionalità. Scopri piani e prezzi facendo clic qui.

Quali sono i problemi più comuni dell'elettronica di consumo?

Nei dispositivi elettronici di consumo si verificano spesso problemi come la riduzione della durata della batteria, interruzioni della connettività, errori del software e guasti dell'hardware. Per garantire la longevità di un dispositivo, è fondamentale aggiornare regolarmente il software e/o seguire i consigli di utilizzo del produttore.

In che modo questo software può favorire la vendita e la commercializzazione dei prodotti elettronici di consumo?

Gli strumenti di rendering di Autodesk Fusion consentono ai progettisti di creare rendering dei prodotti fotorealistici e visivamente accattivanti da condividere con i soggetti coinvolti e gli investitori per facilitare la comprensione del progetto e favorire la vendita e la commercializzazione dei prodotti elettronici di consumo. 

In che modo Autodesk Fusion può fornire un vantaggio competitivo?

Autodesk Fusion consente ai progettisti e ai produttori di dispositivi elettronici di consumo di rimanere competitivi in diversi modi:

  1. Funzionalità avanzate: Fusion integra strumenti di progettazione elettronica di PCB, CAD, modellazione 3D, simulazione e collaborazione che supportano la produzione di schede PCB complesse e dei relativi involucri meccanici. Grazie alle funzionalità di simulazione avanzata, questo software migliora la qualità dei prodotti, semplifica i workflow e velocizza i tempi di commercializzazione. 

  2. Miglioramenti basati sull'intelligenza artificiale: Fusion integra l'intelligenza artificiale per migliorare la produzione. Il modulo aggiuntivo AMAIZE utilizza ad esempio l'intelligenza artificiale per prevedere e risolvere i problemi di stampa, ottimizzare i file di stampa e ottenere informazioni progettuali preziose, migliorando notevolmente il processo di produzione.

  3. Workflow unificati: dalla fase di ideazione fino alla produzione, Fusion semplifica i workflow con strumenti di progettazione CAD, CAM, CAE e PCB integrati basati sul cloud. Questo software unifica le funzionalità, i dati e le tecnologie di progettazione e produzione.

  4. Innovazione e sostenibilità: Fusion si evolve continuamente, integrando l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico e le tecnologie di progettazione generativa per superare i limiti del processo di sviluppo del prodotto.

  5. Accesso sempre e ovunque: Fusion supporta la collaborazione in tempo reale e consente di accedere ai progetti in qualsiasi momento, ovunque, velocizzando la commercializzazione.

In che modo Autodesk Fusion supporta la progettazione di dispositivi elettronici di consumo sostenibili?

Autodesk Fusion supporta la progettazione di dispositivi elettronici di consumo sostenibili in diversi modi:

  1. Efficienza: Fusion contribuisce ad ottimizzare i processi di produzione, rendendoli più efficienti dal punto di vista energetico e riducendo gli sprechi.
  2. Materiali: Fusion include risorse che consentono ai progettisti di scegliere materiali sostenibili, come le bioplastiche o i materiali riciclati.

  3. Produzione additiva: Fusion supporta la stampa 3D, che può ridurre notevolmente gli sprechi e il consumo energetico.

  4. Progettazione generativa: le funzionalità di progettazione generativa di Fusion consentono di ridurre l'utilizzo dei materiali, contribuendo alla sostenibilità.

Naturalmente, quando si scelgono i materiali è necessario eseguire una valutazione adeguata per assicurarsi di selezionare le opzioni più sostenibili.

Più domande frequenti