Autodesk InfoDrainage: pianificazione, progettazione e analisi dei sistemi di drenaggio

Che cos'è Autodesk InfoDrainage?

Autodesk InfoDrainage è una soluzione completa di progettazione e analisi per le fognature di acque piovane e reflue, utilizzata da progettisti, sviluppatori, architetti paesaggisti, ingegneri, consulenti e autorità competenti per:

  • Progettare e verificare i sistemi di drenaggio in modo rapido e sicuro

  • Realizzare progetti sostenibili, convenienti e conformi alle normative

  • Rispettare le normative relative al drenaggio grazie alla generazione automatizzata di report


Panoramica di Autodesk InfoDrainage (video: 2:07 min.)

Vantaggi di Autodesk InfoDrainage

Facilità di utilizzo

Utilizza un'unica piattaforma automatizzata per i progetti e connettiti con Civil 3D e InfoWorks ICM nell'ecosistema Autodesk.

Progettazione ottimizzata

Dedica meno tempo al passaggio da un software all'altro e più tempo alla risoluzione dei problemi della progettazione dei sistemi di drenaggio per migliorare l'efficienza, la qualità e i risultati.

Approvazioni più rapide

Semplifica i processi di approvazione con progetti dei sistemi di drenaggio chiari e revisionabili e con la generazione di report flessibili sul drenaggio.

Funzionalità offerte da Autodesk InfoDrainage

Semplificazione della progettazione dei sistemi di drenaggio

Migliora l'efficienza, la conformità e il controllo per l'intera durata del ciclo di vita del progetto. Ottimizza i workflow, risparmia tempo grazie all'accesso al cloud e alle funzionalità di apprendimento automatico e intelligenza artificiale (IA) e ottieni più rapidamente le approvazioni grazie alla stima delle precipitazioni e ai calcoli di deflusso necessari.

Processo di progettazione migliorato grazie a integrazioni senza problemi

Riduci i tempi di progettazione grazie alla perfetta integrazione con Civil 3D e allo scambio di dati con altre piattaforme CAD e GIS. Connetti direttamente InfoDrainage a Civil 3D dalle pratiche barre degli strumenti, per creare la cartografia di parti e di aree di drenaggio in meno tempo. Scopri di più sull'integrazione (inglese).

Strumento flessibile per la generazione dei report e l'analisi dei fognoli in InfoDrainage (video: 10:45 min.)

Conformità alle normative semplificata

Genera report flessibili sul drenaggio e modelli personalizzati per le normative e i requisiti locali in diverse lingue e unità di misura. InfoDrainage inoltre può essere utilizzato nei progetti dello United States Department of Transportation (USDOT) poiché offre l'analisi integrata dei fognoli della Federal Highway Administration (FHWA).

Risorse per Autodesk InfoDrainage

Scopri come puoi soddisfare facilmente le tue esigenze di progettazione di sistemi di drenaggio adottando InfoDrainage.

Scopri come JMT ha rinforzato la diga Low Battery di Charleston grazie ad Autodesk InfoDrainage

Case study

Progettazione di un moderno sistema di drenaggio per proteggere la città di Charleston

Grazie a InfoDrainage, lo studio di consulenza Johnson, Mirmiran & Thomson (JMT) ha fatto sì che i miglioramenti apportati alla diga Low Battery di Charleston proteggano la comunità dei dintorni da future inondazioni.


E-BOOK

Passa a una piattaforma più intelligente per la progettazione di sistemi di drenaggio

InfoDrainage si integra con Civil 3D, automatizza i calcoli e supporta i principali standard del settore. Offre workflow più efficienti per il tuo team e risultati migliori per i sistemi di drenaggio. Scopri perché ora è più facile che mai passare a InfoDrainage come soluzione unica e completa per la progettazione di sistemi di drenaggio e l'analisi idraulica.


FORMAZIONE

Introduzione a InfoDrainage: corso di formazione gratuito

Imparare a utilizzare InfoDrainage è facilissimo grazie all'onboarding e al supporto gratuiti per gli utenti. Questo corso si concentra sulla progettazione di tubazioni, sulla simulazione, sull'analisi dei risultati e sul drenaggio urbano sostenibile.


Domande frequenti

Quali sono le applicazioni pratiche di Autodesk InfoDrainage?

Autodesk InfoDrainage consente di progettare, revisionare e approvare sistemi di drenaggio sostenibili (Sustainable Drainage Systems, SuDS) e tradizionali e infrastrutture ecologiche. Grazie a InfoDrainage, è inoltre possibile progettare in modo più chiaro, dettagliato e sicuro.

A chi è rivolto InfoDrainage?

Autodesk InfoDrainage è una soluzione completa per la progettazione e l'analisi utilizzata da progettisti, sviluppatori, architetti paesaggisti, ingegneri, consulenti e urbanisti.

Quali sono i vantaggi per le autorità competenti in termini di presentazione dei documenti?

In breve, revisioni più semplici. Autodesk InfoDrainage è stato sviluppato per agevolare le autorità responsabili delle approvazioni dei progetti e include una serie di funzionalità create per semplificare i workflow di revisione dei progetti e per analizzare in modo più efficiente i documenti inviati. Per informazioni su corsi di formazione, webinar e altre modalità di onboarding offerte da Autodesk, contatta il tuo rappresentante Autodesk di fiducia.

In quale sistema operativo è possibile utilizzare il software Autodesk InfoDrainage? 

Autodesk InfoDrainage viene eseguito in Windows®. Per ulteriori informazioni, vedi i requisiti di sistema di InfoDrainage.

Quali versioni di InfoDrainage si possono utilizzare se si sottoscrive un abbonamento alla versione corrente?

L'abbonamento ad Autodesk InfoDrainage consente di installare e utilizzare le tre versioni precedenti a quella corrente. I download disponibili sono elencati in Autodesk Account dopo aver completato l'acquisto dell'abbonamento. Vedi anche le versioni precedenti disponibili per gli abbonati.

È possibile installare Autodesk InfoDrainage su più computer?

L'abbonamento ad Autodesk InfoDrainage consente di installare il software su un massimo di tre computer o altri dispositivi. Tuttavia, solo l'utente specificato può accedere e utilizzare il software su un computer alla volta. Per ulteriori informazioni, vedi l'Accordo di licenza del software.

Più informazioni

Articoli utili per risolvere problemi in autonomia.