Consegna digitale dei progetti

Collaborazione basata sul cloud per l'intero ciclo di vita AECO

Prova la vera collaborazione connessa al cloud con la soluzione Autodesk per la consegna digitale dei progetti che unisce persone, dati e workflow.

Che cos'è la consegna digitale dei progetti?

La consegna digitale dei progetti non è semplicemente uno strumento in più. È un modo migliorato e collaborativo di lavorare per progetti edilizi e infrastrutturali, dalla pianificazione alla progettazione e costruzione fino all'operatività. Connette persone, dati e workflow durante il ciclo di vita del progetto in un ambiente di dati comune sicuro.

La centralizzazione dei dati garantisce che i soggetti coinvolti possano accedere alle informazioni giuste, nel formato giusto, quando ne hanno bisogno. Integrando dati multidisciplinari e in tempo reale, quali i dati BIM (Building Information Modeling) e GIS (Geographic Information Systems), costi e monitoraggio delle pianificazioni in un'unica fonte centralizzata di informazioni, i team possono progettare e iterare in parallelo, nonché gestire i progetti in modo efficiente, proteggendo al contempo la proprietà intellettuale, controllando le versioni e risolvendo i problemi.

Questo ambiente connesso e interoperabile apre le porte all'automazione, ai workflow multidisciplinari e alla connettività globale, portando ad una migliore qualità, una maggiore produttività nonché consegne puntuali e conformi al budget. 

Come implementare la consegna digitale dei progetti

La consegna digitale dei progetti collega persone, dati e processi in un ambiente di dati comune (CDE) condiviso e basato sul cloud, consentendo ai team di aggregare i modelli e centralizzare i dati in ogni fase del progetto. 

Tramite un CDE, i soggetti coinvolti possono riunirsi per pianificare, progettare, creare e gestire i progetti con l'integrazione di dati multidisciplinari in tempo reale. Questo permette di eliminare i silos di dati e le barriere nella comunicazione, garantendo che tutti i membri del team possano accedere alle informazioni giuste, nel formato corretto, quando ne hanno bisogno.

Trasforma la tua azienda con la consegna digitale dei progetti

Fornisci i dati giusti alle persone giuste al momento giusto

Migliora la produttività, ottimizza i talenti e accelera la consegna dei progetti integrando tutti i soggetti coinvolti in un ambiente di dati comune basato sul cloud e consentendo uno scambio di dati sicuro, tempestivo ed efficace in parallelo.

Offri informazioni approfondite per le decisioni progettuali

Migliora l'ottimizzazione dei costi, delle risorse e della sicurezza, nonché le prestazioni delle risorse condividendo i dati nel team per consentire un lavoro efficiente nel rispetto del budget e un processo decisionale ottimale nelle fasi cruciali del progetto.

Prepara la tua azienda per il futuro

Centralizza i dati in un ambiente comune per consegne basate su modelli. Questi modelli ricchi di dati diventano la base di un gemello digitale e forniscono visibilità su come le risorse, gli spazi e i sistemi operano insieme, nonché insegnamenti fondamentali per i progetti futuri.

Consegna digitale per ogni tipo di progetto

Pianifica, progetta, costruisci e ottimizza la gestione operativa grazie alla consegna digitale dei progetti

I progetti edilizi odierni sono caratterizzati da una crescente frammentazione di strumenti, file e fornitori, che genera silos, problemi di comunicazione, ritardi e rilavorazioni evitabili.

Troppo spesso, i dati vengono trasferiti in modo frammentato da una persona all'altra utilizzando formati diversi. Non di rado, le informazioni vengono perse o comunicate in modo errato durante il processo.

Scopri la consegna digitale dei progetti. Non uno strumento, ma un processo di collaborazione basato sul cloud che collega persone, dati e workflow in un ambiente di dati comune durante tutto il ciclo di vita del progetto.

Soluzioni di consegna digitale per l'intero team del progetto edilizio

Illustrazione di due architetti che esaminano cianografie, uno in piedi e l'altro seduto ad un tavolo da disegno, circondati da elementi di progettazione e disegni tecnici.

Architetti

Dai vita alle tue idee

La consegna digitale dei progetti consente agli architetti di consolidare i dati di progetto in un'unica fonte di informazioni e di comunicare chiaramente la propria visione a clienti e soggetti coinvolti, garantendo risultati che rispecchiano fedelmente quanto immaginato.

 

Illustrazione di un ingegnere strutturale che analizza un modello di edificio sullo schermo di un computer, circondato da strumentazione tecnica ed elementi di progettazione strutturale.

Ingegneri MEP e strutturali

Lavora utilizzando un'unica fonte di informazioni

Grazie alla consegna digitale dei progetti, gli ingegneri possono centralizzare tutti i loro documenti, presentare le aree di intervento, nonché gestire la corrispondenza e le attività in un'unica posizione.

 

Illustrazione di due appaltatori generali in un cantiere. Uno esamina i progetti su un tablet mentre l'altro osserva, con gru e strutture edilizie sullo sfondo.

Appaltatore generale

Accedi a dati centralizzati durante l'intero progetto

Lavorando in un ambiente di dati comune, gli appaltatori generali ottengono una visibilità completa del progetto, che consente loro di gestire attivamente rischi, tempi, qualità e costi. Questo consente una riduzione delle rilavorazioni e un aumento della soddisfazione del cliente.

 

Illustrazione di due operatori o proprietari che parlano di un progetto. Uno ha in mano un blocco per appunti mentre l'altro indica un modello di edificio, con strutture industriali sullo sfondo.

Proprietari e operatori

Rimani connesso con i proprietari

La consegna digitale dei progetti coinvolge proprietari e operatori, offrendo loro una visibilità e un controllo superiori durante tutto il ciclo di vita del progetto. 

 

Soluzioni di consegna digitale per ogni fase del progetto edilizio

Fase di pianificazione: condivisione e pianificazione parallele

La collaborazione all'interno di un ambiente di dati comune durante la fase di pianificazione consente:

  • Agli ingegneri di condividere facilmente i documenti e lavorare in parallelo con gli architetti su modelli in tempo reale
  • Agli architetti di testare e iterare rapidamente i concetti e di condividere un modello ricco di informazioni con il cliente
  • A tutti i soggetti coinvolti di beneficiare dell'implementazione di workflow e di pratiche di gestione dei dati standardizzati, come ISO-19650

Fase di progettazione: maggiore flessibilità nel processo di progettazione

L'ambiente di dati comune aumenta l'efficienza in fase di progettazione perché:

  • Semplifica la collaborazione tra i soggetti coinvolti mantenendo la qualità del modello e proteggendo la proprietà intellettuale
  • Consente a più discipline di collaborare senza problemi su modelli in tempo reale
  • Consente agli appaltatori di fornire input su qualità, costi e tempistiche e ai proprietari di monitorare i progressi e offrire un feedback tempestivo

Fase di costruzione: monitoraggio dei progetti da una
posizione centralizzata

Durante la costruzione, un'unica fonte di informazioni consente ai soggetti coinvolti di:

  • Gestire richieste di informazioni, problemi e invii tenendo traccia della corrispondenza e delle azioni da una posizione centralizzata
  • Individuare le cause dei problemi e delle rilavorazioni e analizzare i modelli di progetto
  • Arricchire i modelli con dati di costruzione pertinenti e utilizzare i modelli 3D per monitorare l'avanzamento, i costi e la pianificazione della costruzione

 

Fase di manutenzione e messa in opera: garantire registrazioni
affidabili e prontezza operativa

Nella fase di manutenzione e messa in opera, i soggetti coinvolti possono:

  • Conservare record digitali accurati di progetti, dati di progetto e informazioni sulle risorse che possono essere analizzati per individuare modelli e tendenze 
  • Convertire facilmente i modelli in una consegna digitale contestualizzata e organizzata per il cliente 
  • Ottenere informazioni più approfondite sulle prestazioni delle risorse utilizzando un gemello digitale informativo

 

Colmare il divario di dati per le aziende AECO

Solo il 10% delle aziende AECO utilizza attualmente un unico ecosistema digitale, ma quelle che lo fanno risultano più efficienti, più adattabili e più redditizie. 

Sei pronto a seguire il loro esempio? Leggi il nostro nuovo e-book I 3 vantaggi della consegna digitale per i progetti edilizi per scoprire come un ambiente di dati comune centralizzato può trasformare i tuoi workflow.

Passaggio dai workflow in silos ai workflow collaborativi

Troppo spesso, nei progetti di strade e autostrade, i dati iniziano e rimangono isolati in silos per l'intera durata del progetto, dalla pianificazione alla progettazione, fino alla costruzione e alla messa in opera. Vengono generati centinaia, se non migliaia, di modelli, i dati vengono ricreati e i file spesso non sono compatibili tra loro. Questo comporta inevitabili errori e costose rilavorazioni.

Con la consegna digitale dei progetti, i team passano da workflow in silos a workflow collaborativi e connessi supportati da un ambiente di dati comune. Questo offre a tutti i soggetti coinvolti l'accesso a modelli aggregati e dati centralizzati in ogni fase. Guarda il nostro video per capire come funziona.

Soluzioni per la consegna digitale dei progetti per l'intero team di lavoro nel settore di strade e autostrade

Illustrazione di un cantiere con operai e macchinari, che mostra un grande progetto edile in corso, con cianografie e attrezzature di sicurezza visibili

Fornitori di servizi ingegneristici

Maggiore efficienza durante tutto il ciclo di vita del progetto

Con un ambiente di dati comune, i consulenti ingegneristici e i responsabili di programma possono gestire i documenti, controllare l'accesso, eseguire simulazioni e analisi e tenere traccia delle modifiche. Questo consente di migliorare la collaborazione, accelerare il processo decisionale e migliorare l'efficienza del progetto.

 

Illustrazione di proprietari e responsabili di programma che discutono di un progetto in un ufficio; uno esamina un documento mentre l'altro indica un display digitale, con grafici e piani sullo sfondo.

Proprietario/operatore e responsabile di programma

Maggiore collaborazione con tutti i soggetti coinvolti

I proprietari e i responsabili di programma possono condividere documenti e accedere a modelli ricchi di informazioni all'interno di un ambiente di dati comune per comunicare e visualizzare l'implementazione del progetto con i soggetti coinvolti.

 

Illustrazione di un appaltatore principale che guida un team in un cantiere, con un membro del team che esamina i piani e un altro che discute la logistica, circondati da materiali e attrezzature da costruzione.

Appaltatore generale 

Più valore ai progetti, indipendentemente dal punto di ingresso

Lavorare all'interno di un ambiente di dati comune offre agli appaltatori generali l'accesso a informazioni dettagliate, al contesto storico e ad una migliore collaborazione con i team di progettazione in qualsiasi momento del progetto.

 

Fase di manutenzione e funzionamento: fornire dati affidabili
ai team di manutenzione e operativi

Fase di pianificazione: integrare i workflow di pianificazione

La possibilità di lavorare in un ambiente di dati comune consente ai soggetti coinvolti di: 

  • Visualizzare e condividere analisi del sito, studi di fattibilità e progetti alternativi
  • Condividere facilmente file di progetto e dati GIS tra i team
  • Impostare strutture di file per mantenere un proprio record di dati e proteggere il proprio IP, ricevendo aggiornamenti e feedback nella fonte centralizzata di informazioni

Fase di progettazione: rispettare il budget e le scadenze

Nella fase di progettazione, la consegna digitale del progetto consente ai collaboratori di:

  • Fornire input tempestivi su fattibilità, costi e materiali per massimizzare la qualità, il budget e la pianificazione
  • Lavorare in parallelo con i dati più recenti utilizzando workflow sicuri
  • Monitorare i progressi, semplificare le iterazioni, fornire visibilità e feedback in tempo reale, da qualsiasi luogo, mantenendo un record completo di versioni e revisioni

 

Fase di costruzione: integrare i soggetti coinvolti

Lavorando su un'unica fonte di informazioni, i collaboratori del progetto possono:

  • Gestire le richieste di informazioni, i problemi e le richieste di approvazione in una posizione centralizzata
  • Collaborare senza problemi con l'ingegnere di riferimento per migliorare i progetti e le planimetrie e creare disegni as-built accurati
  • Accelerare la risoluzione dei problemi e rispondere in modo tempestivo alle esigenze di budget

 

Fase di manutenzione e funzionamento: fornire dati affidabili
ai team di manutenzione e operativi

La centralizzazione della documentazione in un ambiente di dati comune consente ai soggetti coinvolti di:

  • Convertire facilmente modelli ricchi di dati in consegne digitali
  • Esaminare i dati dell'intero ciclo di vita del progetto e identificare opportunità di miglioramento dei processi
  • Fornire al proprietario un modello aggregato collegato a tutta la documentazione del progetto, da utilizzare per ottenere informazioni preziose sui dati e connettersi ad un gemello digitale

 

Sempre un passo avanti con la consegna digitale dei progetti

La grandezza, l'impatto pubblico e l'estensione dei team coinvolti nella costruzione di strade e autostrade stanno esercitando sempre più pressione sui proprietari dei progetti.

Per soddisfare questi nuovi requisiti, le aziende dovrebbero utilizzare soluzioni connesse come la consegna digitale dei progetti per garantire una collaborazione rapida e ininterrotta tra i soggetti coinvolti. Leggi il nostro e-book, Sempre un passo avanti, per scoprire perché.

Elimina i silos di dati con la consegna digitale dei progetti

I progetti ferroviari richiedono il coordinamento di decine di discipline e soggetti coinvolti diversi e di conseguenza sono spesso pieni di dati isolati, file incompatibili e progetti disconnessi. In ogni fase del progetto, gli errori si accumulano, i costi superano il budget, i ritardi si allungano e l'impatto sui destinatari aumenta.

La consegna digitale dei progetti supera questi ostacoli grazie ad un ambiente di dati comune che consente di coordinare team multidisciplinari, migliorare la gestione dei rischi e garantire che i progetti rispettino il budget e le scadenze. Guarda il nostro video esplicativo per scoprire come passare da workflow isolati a workflow collaborativi e connessi con la consegna digitale dei progetti. 

Soluzioni di consegna digitale dei progetti per l'intero team di lavoro nel settore ferroviario

Ingegnere che guarda un computer.

Fornitori di servizi ingegneristici

Migliora la collaborazione con i team di progetto

Gli ingegneri possono iniziare e rimanere in un ambiente di dati comune per una migliore visibilità del progetto, che garantisce un processo decisionale più informato e una migliore collaborazione con i proprietari e gli appaltatori generali.

 

Illustrazione di ingegneri di riferimento che parlano di un progetto. Uno esamina un modello digitale su un tablet mentre l'altro analizza i piani, in un ufficio di progettazione.

Proprietari e responsabili di programma

Guadagna tempo per concentrarti sulle sfide più impegnative

La gestione centralizzata dei documenti consente ai proprietari e ai responsabili di progetto di risparmiare tempo prima, durante e dopo ogni progetto. In questo modo possono concentrarsi sul miglioramento della sostenibilità del progetto e sul suo impatto ambientale.

 

Immagine con elementi di ingegneria MEP (meccanica, elettrica, idraulica), che mostra diagrammi, schemi e uno sfondo del cantiere, evidenziando l'integrazione delle discipline ingegneristiche.

Appaltatore generale

Accedi ai progetti e crea valore più rapidamente

Con la consegna digitale dei progetti, gli appaltatori generali possono accedere a documentazione centralizzata, nonché ad informazioni dettagliate in modo da valutare e fornire feedback preziosi in qualsiasi fase del progetto.  

Soluzioni digitali per la consegna dei progetti per ogni fase del progetto ferroviario

Fase di pianificazione: collaborazione semplificata

L'integrazione dei workflow in un'unica fonte di informazioni consente ai soggetti coinvolti di: 

  • Accelerare la collaborazione semplificando la condivisione dei documenti in un'origine centralizzata e connessa con autorizzazioni e accesso controllabili
  • Garantire chiarezza ai proprietari di infrastrutture ferroviarie e ai responsabili di programma con una documentazione as-built accurata e ricca di dati e la relativa cronologia per informare il processo decisionale 
  • Accedere ad informazioni approfondite in qualsiasi fase di un progetto, assicurando una visione completa dei concetti di progettazione, delle analisi ingegneristiche e delle considerazioni relative al sito

 

Fase di progettazione: migliore visibilità con meno errori

La possibilità di lavorare in un ambiente di dati comune consente ai soggetti coinvolti di: 

  • Monitorare i progressi, condividere i modelli, semplificare le iterazioni e fornire feedback in tempo reale, ovunque si trovino, tenendo traccia di tutte le versioni e le revisioni 
  • Ridurre le conversioni di file, i fogli di calcolo statici e il reinserimento dei dati, accelerando la collaborazione e prevenendo gli errori
  • Fornire input tempestivi su fattibilità, costi, materiali e tempistiche, in modo da rispettare le scadenze dei progetti

 

Fase di costruzione: integrare i soggetti coinvolti

Durante la costruzione, un'unica fonte di informazioni consente ai soggetti coinvolti di:

  • Gestire richieste di informazioni, problemi e invii tenendo traccia della corrispondenza e delle azioni da una posizione centralizzata
  • Individuare le cause dei problemi e delle rilavorazioni e analizzare i modelli di progetto
  • Arricchire i modelli con dati di costruzione pertinenti e utilizzare i modelli 3D per monitorare l'avanzamento, i costi e la pianificazione della costruzione

 

Fase di manutenzione e messa in opera: aggregare i modelli
e conservare record digitali accurati

Nella fase di manutenzione e messa in opera, la consegna digitale dei progetti offre: 

  • Modelli aggregati da fornire al proprietario, collegati alla documentazione di ogni fase del progetto e facilmente convertibili in una consegna digitale ben organizzata
  • Documentazione as-built accurata, che consente di applicare i dati a futuri progetti ferroviari o di utilizzarli come base per un gemello digitale 
  • Accesso alla documentazione centralizzata durante tutto il ciclo di vita del progetto per esaminare, informare le operazioni delle risorse e identificare potenziali miglioramenti

 

Guida alla consegna digitale dei progetti per gli ingegneri civili

L'epoca dei silos di dati, dei processi frammentati e degli ostacoli della comunicazione è finita. La consegna digitale dei progetti riunisce dati, team e processi durante tutto il ciclo di vita del progetto, integrando dati multidisciplinari in tempo reale e fornendo collaborazione immediata.

Dal BIM (Building Information Modeling) ai collegamenti in tempo reale con i sistemi GIS (Geographic Information Systems), ogni informazione trova il suo posto in una fonte centralizzata di informazioni. Per scoprire come, leggi il nostro e-book Guida alla consegna digitale dei progetti per gli ingegneri civili. 

Prodotti per la consegna digitale dei progetti

Software di creazione e gestione in collaborazione e di coordinamento dei progetti per i team di architetti, ingegneri e costruttori. La versione Pro consente di collaborare ovunque e in qualsiasi momento con Revit, Civil 3D e AutoCAD Plant 3D.


Gestite le informazioni del progetto in un ambiente comune di dati basato sul cloud.


Potenti strumenti BIM e CAD per progettisti, ingegneri e appaltatori, tra cui Revit, AutoCAD, Civil 3D, Autodesk Forma e molti altri


Software completo per la collaborazione sul campo e la gestione del progetto, che offre un set di strumenti ampio, avanzato e connesso per i costruttori edili.


Un unica soluzione per eseguire accurate valutazioni 2D e generare quantità automatizzate da modelli 3D.


Metodi di consegna digitale dei progetti in azione

Domande frequenti

Che cos'è la consegna digitale dei progetti?

La consegna digitale dei progetti (inglese) è un modo di lavorare in cui i progetti vengono ideati, pianificati, progettati, realizzati e gestiti in uno spazio interattivo e condiviso nel cloud. Il metodo integra dati multidisciplinari, come i dati BIM (Building Information Modeling) (inglese) e GIS (Geographic Information System) (inglese), provenienti da più applicazioni in un ambiente comune di dati basato sul cloud, accessibile a tutti i soggetti coinvolti, inclusi proprietari, architetti, appaltatori generali, ingegneri e tecnici specializzati. Unificando team, workflow e informazioni, la consegna digitale dei progetti consente di aumentare l'efficienza, automatizzare le attività più impegnative e migliorare la qualità dei risultati.

Qual è la differenza tra consegna integrata dei progetti e consegna digitale dei progetti?

La consegna integrata dei progetti (inglese) (IPD) è un metodo contrattuale tra il proprietario, l'appaltatore generale e il progettista in cui tutti i soggetti coinvolti nel progetto gestiscono e accettano i rischi legati alla progettazione e alla costruzione come un team. L'IPD integra il team responsabile della consegna del progetto.
La consegna digitale dei progetti (inglese) (DPD) è una modalità di lavoro collaborativa. Unifica i dati durante l'intero ciclo di vita del progetto in un ambiente di dati comune condiviso e basato sul cloud, in cui tutti i soggetti coinvolti possono collaborare in tempo reale. La consegna digitale dei progetti può essere utilizzata a supporto della consegna integrata dei progetti, ma la metodologia di consegna digitale dei progetti è più ampia della natura contrattuale della consegna integrata dei progetti.

È possibile utilizzare la consegna digitale dei progetti per metodi di consegna dei progetti diversi?

La consegna digitale dei progetti può essere implementata praticamente su qualsiasi progetto di progettazione, ingegneria o costruzione utilizzando diversi metodi di consegna dei progetti. Quando un progetto viene consegnato, i modelli 3D e la documentazione possono essere utilizzati per migliorare la manutenzione e le operazioni delle risorse.

Gli strumenti di consegna digitale dei progetti non sono prescrittivi, ma offrono flessibilità. È possibile definire workflow, integrazioni di dati, processi e documentazione personalizzati per soddisfare le esigenze del singolo progetto e contratto.

Qual è la differenza tra consegna integrata dei progetti e progettazione-costruzione?

La consegna integrata dei progetti (IPD) e la progettazione-costruzione sono entrambe accordi contrattuali che definiscono la responsabilità per la consegna di un progetto e la gestione dei rischi. Nella progettazione-costruzione, il proprietario stipula un unico contratto con una singola entità di progettazione-costruzione. Il progettista-costruttore si assume la responsabilità di soddisfare i requisiti del contratto, tra cui l'individuazione di incongruenze tra i requisiti prescrittivi e gli standard di prestazione e la loro segnalazione al proprietario e agli altri soggetti coinvolti.

Nell'IPD il proprietario, l'architetto e l'appaltatore generale stipulano un unico accordo che suddivide la responsabilità tra tutti i soggetti coinvolti. Definendo il contratto prima dell'inizio del progetto, tutti gli appaltatori, i subappaltatori e gli operatori sono in comunicazione con il proprietario fin dall'inizio. Molti contratti di consegna integrata dei progetti includono incentivi per i team di progettazione e costruzione per favorire la collaborazione e l'allineamento agli obiettivi, nonché incoraggiare la gestione semplificata delle costruzioni.

La consegna digitale dei progetti può supportare in modo flessibile la consegna integrata dei progetti, la progettazione-costruzione e altri metodi di consegna dei progetti.

Quali sono i vantaggi della consegna integrata dei progetti rispetto ai metodi contrattuali tradizionali?

La consegna tradizionale dei progetti mantiene in genere le discipline e le attività in silos di dati separati. Architetti e ingegneri lavorano nelle rispettive applicazioni. Come in una serie di cascate, le informazioni si riversano sui costruttori e sui tecnici specializzati che realizzano i progetti. Gli errori trascurati durante la pianificazione emergono in cantiere bloccando il lavoro e causando una serie di ordini di modifica e riprogettazioni. Anche le revisioni, le approvazioni e la gestione dei documenti si trovano in silos separati.

Rispetto alla consegna tradizionale dei progetti, la consegna integrata dei progetti è molto più collaborativa ed efficiente. Il metodo fornisce una definizione comune di successo del progetto per tutti i soggetti coinvolti, crea una visione condivisa dei rischi e dei benefici e consente ai team di progetto di lavorare in parallelo o in sequenza.

Quali prodotti e software Autodesk supportano la consegna digitale dei progetti?

Il nostro principale strumento di consegna digitale dei progetti è Autodesk BIM Collaborate Pro, che viene eseguito in Autodesk Construction Cloud. Insieme, collegano l'intera gamma di applicazioni di Autodesk per l'architettura, l'ingegneria, la modellazione e la costruzione in un ambiente interattivo integrato.

Di seguito sono indicati solo alcuni degli strumenti di Autodesk che possono essere utilizzati per la consegna digitale dei progetti.

Quale soluzione di consegna dei progetti è adatta alla mia organizzazione?

Esistono diversi modi per gestire i progetti AEC. Dai fogli di calcolo, alle e-mail, alle unità condivise fino ai servizi basati sul cloud, come Autodesk BIM Collaborate Pro che integra i dati di applicazioni AEC, sistemi di gestione dei documenti e pianificazioni in un unico ambiente cloud. Per informazioni su come valutare i pro e i contro, leggi Quale soluzione per la collaborazione in Revit è ideale per te?

Qual è la differenza tra Autodesk BIM Collaborate Pro e Autodesk Construction Cloud?

Autodesk Construction Cloud è una piattaforma digitale completa per la consegna dei progetti che riunisce più moduli di progettazione e costruzione in un'unica soluzione integrata. Offre un'unica fonte di informazioni per tutti i dati di progetto e semplifica i workflow consentendo la collaborazione durante l'intero ciclo di vita del progetto. La piattaforma include soluzioni per la gestione dei progetti, la gestione della progettazione, la pianificazione della costruzione, la gestione sul campo, la gestione dei costi e molto altro.

Autodesk BIM Collaborate Pro è un'offerta basata sul cloud incentrata in modo specifico sulla collaborazione e sul coordinamento per i workflow BIM (Building Information Modeling). BIM Collaborate Pro è un pacchetto di moduli accessibili da Autodesk Construction Cloud. Questi moduli includono Docs, Design Collaboration e Model Coordination.  BIM Collaborate Pro consente ai soggetti coinvolti nel progetto di condividere le informazioni in tempo reale in un'unica fonte di informazioni riducendo gli errori e le rilavorazioni e garantendo che tutti lavorino utilizzando i dati più recenti. BIM Collaborate Pro, una soluzione per la consegna digitale dei progetti, aiuta a migliorare la collaborazione, garantendo la consegna puntuale dei progetti.

In sintesi, Autodesk Construction Cloud fornisce una soluzione completa per la progettazione e la costruzione durante l'intero ciclo di vita del progetto, mentre BIM Collaborate Pro si concentra in modo specifico sulla collaborazione e sul coordinamento BIM.

Altre domande frequenti

Introduzione alla consegna digitale dei progetti

La consegna digitale dei progetti è una soluzione supportata da diversi prodotti Autodesk. Contatta subito il team degli account per iniziare a preparare la tua azienda per il futuro.