La consegna digitale dei progetti traccia un percorso chiaro verso il futuro
La consegna digitale dei progetti favorisce l'evoluzione dello spazio costruito, ottimizzando la collaborazione.
Leggi l'articolo
La consegna digitale dei progetti favorisce l'evoluzione dello spazio costruito, ottimizzando la collaborazione.
Leggi l'articolo
Trasformazione digitale: questo termine è ormai sulla bocca di tutti, ma cosa significa esattamente e quali sono le differenze rispetto all'Industria 4.0?
Leggi l'articolo
La Torre Roche 2 non solo sarà l'edificio più alto della Svizzera ma stabilirà anche i nuovi standard per l'uso dei gemelli digitali.
Leggi l'articolo
Questo progetto per uno stadio dal design innovativo sarà il cuore della 30° edizione dei SEA Games nelle Filippine.
Leggi l'articolo
Il vecchio modo di lavorare non funziona più. La convergenza nella produzione è la soluzione - e un bene per il mondo.
Leggi l'articolo
Cosa accade quando un evento climatico “straordinario” avviene ogni pochi mesi? Veolia lavora per rafforzare la resilienza idrica futura.
Leggi l'articolo
Visto il susseguirsi di maxi-incendi e inondazioni catastrofiche, i settori della progettazione e delle costruzioni mirano a diventare net-zero carbon.
Leggi l'articolo
Che significa sviluppo low carbon? Scopri strumenti, materiali e benefici dell'edilizia sostenibile per il progresso delle nostre città
Leggi l'articolo
Cos'è un gemello digitale e che significato ha per l'architettura, l'ingegneria e le costruzioni? Guarda il video e leggi l'articolo per saperne di più.
Leggi l'articolo
OpenBIM consente lo scambio di informazioni tra team di progettazione e costruzione, ciascuno con il proprio software, in un flusso di lavoro end-to-end.
Leggi l'articolo
Un grande appassionato del tiro con l'arco sta sfruttando il generative design per creare l'arco giapponese perfetto: leggero, bilanciato e preciso.
Leggi l'articolo
La sostenibilità dell'architettura nordica è riconosciuta da sempre. Ecco tre opere i cui progetti basati sui dati hanno realizzato ambizioni ecologiche.
Leggi l'articolo
I parchi Disney perfezionano lo storytelling (la narrazione), l’innovazione e la creazione di esperienze coinvolgenti grazie ad un ampio coordinamento BIM.
Leggi l'articolo
Come sarà la città del futuro? Ecosostenibile, digitale e inclusiva. Ecco come Vienna, Parigi o la città tedesca di Lemgo si trasformano in smart city.
Leggi l'articolo
Secoli di sole, pioggia e vento hanno lasciato il segno su uno storico simbolo olandese. Ora, grazie al BIM, la conservazione del patrimonio cambia metodo.
Leggi l'articolo
Bastano pochi mesi per costruire le fabbriche di batterie Gigafactory in Germania. Qual è il segreto alla base di questi ritmi sorprendenti?
Leggi l'articolo
Una product executive di Autodesk spiega perché è necessaria un'interoperabilità dei dati per entrare in una nuova era di collaborazione interdisciplinare.
Leggi l'articolo
Panasonic usa il generative design per la progettazione automatica dei canali per l'acqua di raffreddamento nello stampaggio ad iniezione.
Leggi l'articolo
Curvare il legno richiede molta energia e macchinari pesanti, ma gli scienziati stanno affinando modi naturali per guidare il legno ad automodellarsi.
Leggi l'articolo
Dall’automazione e le catene di fornitura resilienti ai prodotti personalizzati e intelligenti, ecco le tendenze della produzione dal 2021 in poi.
Leggi l'articolo
Caricamento...