Molte aziende hanno già risposto alle trasformazioni delle linee di prodotti, delle aspettative dei clienti e delle pressioni della concorrenza con nuove metodologie di progettazione, sviluppo e ingegnerizzazione dei propri prodotti. È sorprendente che gli impianti industriali continuino ad essere progettati, costruiti e gestiti con procedure frammentate e decisamente tradizionali.
La digitalizzazione consente ai produttori di introdurre i propri impianti industriali in una nuova era basata sull'integrazione tra l'infrastruttura degli impianti, le informazioni edilizie e i dati del sistema di produzione. In questo modo potranno:
- Collaborare con meno rischi e rilavorazioni
- Fornire a tutti l'accesso a dati affidabili e in tempo reale
- Prendere decisioni più consapevoli per l'intero ciclo di vita della fabbrica